|
|
|
CAF - Commissione Arbitrale Federale
|
|
|
|
29.01.2023 -
Seminario nazionale Imola 2023
|
|
|
|
Pubblichiamo l'elenco provvisorio degli iscritti al Seminario nazionale di Imola 2023. Questo elenco verrà periodicamente aggiornato.
|
|
Download: Scarica l'elenco degli iscritti
|
|
|
|
|
13.01.2023 -
Nuovo regolamento per i sistemi di spareggio
|
|
|
|
Vi presentiamo la traduzione in italiano con testo originale a fronte del nuovo Regolamento FIDE C.07 per i sistemi di spareggio, valido dal 01/07/2023.
|
|
Download: Scarica il documento
|
|
|
|
|
10.01.2023 -
Verbale di gara
|
|
|
|
Informiamo che sono state apportate alcune piccole modifiche al modulo verbale di gara. La nuova versione è disponibile nella sezione "Modulistica".
|
|
Internet:
Vai al modulo verbale di gara
|
|
|
|
|
30.12.2022 -
Nuovo regolamento per il Titoli FIDE
|
|
|
|
Vi presentiamo la traduzione in italiano del nuovo Regolamento FIDE B.01 per i Titoli internazionali, valido dal 01/01/2023.
|
|
Download: Leggi il documento
|
|
|
|
|
30.12.2022 -
FIDE Laws of chess 2023
|
|
|
|
Vi presentiamo la traduzione del testo definitivo delle nuove Laws così come pubblicato nel FIDE Handbook, con entrata in vigore il 1° Gennaio 2023, che sarà a breve pubblicata sul sito Federscacchi.it. A parte la correzione di alcuni refusi e una migliore formattazione e numerazione del testo, le principali novità sono l'introduzione dei formulari elettronici e la riduzione ad un minuto delle penalità nelle cadenze Rapid.
Rispetto al testo diffuso pochi giorni fa, sono state introdotte piccole varianti in 8.5.1 (l'orologio non viene "fermato" ma "messo in pausa") ed in B.3 (che ora fa esplicito riferimento anche ad A.3).
|
|
Download: Scarica il documento
|
|
|
|
|
22.12.2022 -
Tornei ECU e FIDE in DADI
|
|
|
|
Ricordiamo che i tornei ECU e FIDE indetti sul territorio Italiano sono automaticamente inseriti nel sistema di designazione, tuttavia per questi tornei le designazioni non sono di competenza della CAF ma dei rispettivi Enti promotori, che seguono regole proprie, per cui le disponibilità inserite per questi tornei sono del tutto inefficaci. Gli eventuali interessati sono invitati a seguire le procedure di disponibilità rispettivamente dell'ECU o della FIDE.
|
|
|
|
|
13.12.2022 -
Nuovo Regolamento del Settore Arbitrale
|
|
|
|
Il Consiglio Federale del 19 novembre ha approvato il nuovo Regolamento del Settore Arbitrale che entra in vigore il 1° gennaio 2023. E' rintracciabile al link qui riportato e nella pagina Documenti/Regolamenti del sito federale.
Il regolamento è stato profondamento rinnovato, allineandolo alle nuove esigenze del Settore, e ne suggeriamo un'attenta lettura. Tra le tante modifiche e implementazioni, segnaliamo le seguenti:
- sono state istituzionalizzate le periodiche riunioni on line tra CAF e Fiduciari;
- le designazioni di competenza CAF e dei Fiduciari tengono conto del nuovo regolamento Calendario;
- non è più necessaria la cittadinanza italiana per diventare arbitro;
- un neo arbitro che entro due anni dal conseguimento della qualifica non è immesso nell'Albo, decade;
- una sostituzione arbitrale dell'ultimo momento è competenza esclusiva del Designatore;
- è esplicitamente richiesto che l'arbitro designato prenda visione del bando del torneo, per verificarne l'allineamento ai regolamenti in vigore;
- chiarite le modalità di documentazione del tirocinio;
- inserite le nuove figure di Istruttore e Formatore per gli arbitri;
- meglio definite le condizioni che portano alla dichiarazione di inattività;
- è esplicitamente richiesto di informare la CAF se designati o invitati ad arbitrare all'estero;
- si fa divieto di pubblicizzare eventi per i quali si è data la disponibilità a essere designati;
- sommandosi ad altri divieti per l'arbitro designato, vi è quello sulla gestione delle scacchiere elettroniche;
- si chiede di fornire copia del verbale di gara ai Collaboratori.
|
|
Internet:
Nuovo RSA
|
|
|
|
|
22.11.2022 -
SEMINARIO NAZIONALE e CONFERENZA DEGLI ARBITRI 2023
|
|
|
|
Il Seminario degli Arbitri 2023 e la Conferenza Nazionale si svolgeranno nei giorni 24-25-26 Febbraio 2023 presso l’Hotel Donatello – Via Gioacchino Rossini 25, Imola.
Il Seminario è aperto a tutti gli arbitri in regola con il tesseramento 2023.
E' prevista una sessione di esami per arbitro Nazionale e per arbitro Candidato Nazionale.
Programma:
Venerdì 24 febbraio 2023
- ore 15.30 - 15.45: benvenuto e apertura dei lavori (Dott. L. Maggi)
- ore 15.45 - 18.00: Regolamento Tecnico Federale (AI Roberto Ricca)
- ore 18.00 - 18.15: pausa
- ore 18.15 - 19.30: Regolamento Calendario (AI Marco Biagioli)
Sabato 25 febbraio 2023
- ore 9.00 - 10:45: Regolamento Settore Arbitrale (AI Francesco De Sio)
- ore 10.45 – 11.00: pausa
- ore 11.00 - 12:45: Abbinamenti: non ci siamo proprio! (AI Franca Dapiran)
- ore 12.45 – 15.00: pausa
- ore 15.00 - 16:45: C.07 Regole spareggi (AI Mario Held)
- ore 16.45 – 17.00: pausa
- ore 17.00 - 18:30: Regolamento Designazioni (AN Nicola Pino)
- ore 18.40 – 19.00: Test finale
|
|
Download: Scarica la documentazione
|
|
|
|
|
17.11.2022 -
Corso per la preparazione all'esame AN 2023
|
|
|
|
Il corso per la preparazione all'esame AN 2023 avrà inizio lunedì 5 dicembre 2022 e sarà composto di 9 lezioni della durata di due ore ciascuna, secondo il programma e calendario sotto riportato.
Il corso, che è gratuito e si svolgerà come di consueto sulla piattaforma telematica, è aperto agli arbitri attivi e tesserati in possesso di categoria ACN ratificata non posteriormente a febbraio 2021. La frequenza del corso non è obbligatoria (fermo restando l'obbligo di adeguato aggiornamento) e l'iscrizione non comporta automaticamente l'iscrizione all'esame, che verrà perfezionata in un secondo tempo secondo le modalità ormai consuete.
Il corso è gratuito. Iscrizioni entro il 30 novembre 2022 a caf@arbitriscacchi.com
|
|
Download: Programma e calendario del corso
|
|
|
|
|
03.11.2022 -
Seminario di aggiornamento arbitrale - Lombardia
|
|
|
|
Il seminario, tenuto dall'AI Franca Dapiran e dall'AF Michele Gisolini, si terrà il 4 dicembre 2022 dalle ore 9:15 presso la sala "D" della sede del CONI CR Lombardia, via Gian Battista Piranesi, 46, Milano.
Informazioni ed iscrizioni presso il Fiduciario d'Area Lombardia.
|
|
Download: Scarica il bando.
|
|
|
|
|
15.10.2022 -
Esame per Arbitro Candidato Nazionale - Sicilia
|
|
|
|
ATTENZIONE: DATA D'ESAME MODIFICATA
La sessione d’esame sarà tenuta domenica 18 dicembre 2022 presso il Comitato Scacchistico Siciliano, Via Dante Alighieri 38/B, Marsala (TP). Iscrizioni entro le 12.00 del 30.XI.2022. Informazioni ed iscrizioni presso il Fiduciario d'Area Sicilia.
|
|
Download: Scarica il bando della sessione d'esame
|
|
|
|
|
15.10.2022 -
Corso ed esame per Arbitro Regionale - Sicilia
|
|
|
|
ATTENZIONE: DATA D'ESAME MODIFICATA
Il corso teorico sarà tenuto dal 30/09 al 31/10/2022 secondo il bando allegato e prevede un 20 ore di formazione in presenza presso Ristorante Garden, Via dei Miti 72, Pergusa (EN).
La sessione d’esame sarà tenuta domenica 18 dicembre 2022 presso il Comitato Scacchistico Siciliano, Via Dante Alighieri 38/B, Marsala (TP). L’ammissione agli esami AR è subordinata alla partecipazione al corso e al previsto tirocinio. Informazioni ed iscrizioni presso il Fiduciario d'Area Sicilia.
|
|
Download: Scarica il bando del corso
|
|
|
|
|
05.10.2022 -
Seminario di aggiornamento arbitrale - Campania
|
|
|
|
Il seminario, tenuto dall'AI Francesco De Sio, dall'AF Claudio Lombardo e dall'AN Rosario Caruso, si terrà il 6 novembre 2022 dalle ore 9:00 presso la Parrocchia del Redentore, Via Doglie, 15 Ercolano (Napoli).
Informazioni ed iscrizioni presso il Fiduciario d'Area Calabria - Campania - Molise.
|
|
Download: Scarica il bando.
|
|
|
|
|
27.09.2022 -
Nuovo B.02 per cadenze veloci
|
|
|
|
Pubblicato il nuovo B.02 per le cadenze veloci in vigore dal 1 ottobre 2022
|
|
|
|
|
|
|
Le ultime novità del sito, sezione per sezione
|
|
|
|
|